La festa patronale di agosto
La festa dedicata alla patrona,"Maria SS. Salute degli Infermi", ricorre annualmente la seconda domenica di agosto, anche se inizia la domenica precedente e dura, pertanto, una settimana. In tale periodo si ricorda l'anniversario di consacrazione della chiesa parrocchiale, in quanto la chiesa venne consacrata alla devozione di Maria SS. Salute degli Infermi il 5 agosto 1877. Con la prima domenica di agosto si aprono i solenni festeggiamenti e la sera, prima dell'inizio della solenne celebrazione eucaristica, al canto delle Litanie Lauretane, ha luogo il momento tanto atteso della "svelata" del simulacro della Madonna. Nei tre giorni precedenti la festa, ovvero dal giovedì al sabato, ha luogo il triduo solenne, predicato da un sacerdote appositamente invitato per l'occasione e, con i solenni Primi Vespri cantati del sabato si entra nella solennità della Beata Vergine Maria Salute degli Infermi. Il tanto atteso giorno di festa si apre con la solenne Messa Pontificale presieduta dall'Arcivescovo. In tarda serata, un nutrito e colorato spettacolo pirotecnico segna la fine della processione. |