I Giardini di Pasqua 2017
I GIARDINI DI PASQUA E L'ALTARE DELLA REPOSIZIONE
"Perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena"

i Giardini di Pasqua di quest’anno hanno come tema le Beatitudini, che sono i frutti donati dall’essere innestati, come tralci, in Cristo.
Le Beatitudini, infatti, sono i frutti della gioia donata dallo Spirito Santo a coloro che fanno esperienza dell’ascolto della Parola di Dio, la celebrano attraverso i Sacramenti e la mettono in pratica nella vita quotidiana.
Ad ogni Beatitudine, quindi, abbiamo legato, come tralci alla vite, dei personaggi che hanno vissuto la gioia dell’incontro con Cristo. Tali personaggi vengono rappresentati dai quadri e dalle scritte che invitano alla gioia ed all’esultanza per l’esperienza dell’incontro con Cristo.
A sinistra dell’altare “Beati i puri di cuore” e “Beati i poveri in spirito” sono legati all’immagine dei bambini che incontrano Gesù ed all’immagine dall’annunciazione dell’angelo a Maria.
A destra dell’altare “Beati gli afflitti” e “Beati i miti” rimandano all’immagine della guarigione del paralitico ed alla parabola dei talenti.
Sempre alla destra dell’altare, vicino al fonte battesimale, trovate quattro beatitudini: “Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia”, “Beati i perseguitati a causa della giustizia”, “Beati i misericordiosi” e “Beati gli operatori di pace”, che vengono rappresentati in successione dalla Samaritana al pozzo, da S. Paolo, dalla figura del Buon Pastore e dall’incontro di Cristo Risorto con i discepoli.
Al centro dell’altare la beatitudine “Beati voi quando vi insulteranno e perseguiteranno…per causa mia” è legata all’esperienza di Cristo, che muore in croce con i due ladroni a fianco.
Vi invitiamo a vivere questo viaggio nei giardini di Pasqua come esperienza di riflessione e preghiera, per accogliere e sentirsi partecipi dell’invito di Cristo a lasciarci riempire della sua gioia.
Alla fine vi invitiamo a invocare il Signore per il dono della gioia.
PREGHIERA PER LA GIOIA